Serie A, 3^ giornata: Sant'Angelo Montegrillo show, bene Caccialanza e Possaccio
Le vittorie esterne di Perugia su Vigasio e di Milano su Brescia; i successi casalinghi della Sammartinese sulla Kennedy e di Possaccio su Flaminio; e, infine, il pareggio tra Mosciano e Montesanto: questo, in estrema sintesi, il bilancio della terza giornata del campionato di serie A della Raffa, disputatasi nel pomeriggio di sabato 15 novembre 2025.
Nel big match, Fashion Service Sant'Angelo Montegrillo (PG) ha espugnato il campo di Creative Vigasio (VR), squadra campione d'Italia in carica: 6 a 2 il risultato finale a favore degli ospiti che, per l'ennesima volta, hanno dimostrato forza e compattezza. Nel Tiro di Precisione, tra i perugini, una buona performance per Gianluca "Tutor" Manuelli che ha battuto con il punteggio di 25 a 18 il giovane Kevin "Gentile" Della Schiava, nell'occasione un po' più falloso del solito. Da rimarcare la qualità tecnica espressa dagli atleti nei due set dell'Individuale: Gianluca "Mirmidone" Formicone e Giuliano "Roccia" Di Nicola si sono divisi la posta al termine di due frazioni spettacolose. Vittoria in terna per gli umbri che così hanno chiuso il primo tempo in vantaggio per 3 a 1. Nella ripresa, riservata alle coppie, la compagine di mister Marco "Velasco" Cesini si è mostrata superiore, grazie anche all'ottima prova offerta da Marco Di Nicola e Luca "Senese" Santucci.
"La dea bendata non è stata dalla mia parte", ha dichiarato con rammarico il neo-capitano dei veneti Gianluca Formicone. "Con Di Nicola abbiamo dato vita a due set molto belli. Mi spiace averne perso uno: per come ho giocato, meritavo di vincerlo. Il trend dell'incontro sarebbe potuto cambiare. Però bisogna accettarlo: le bocce sono così. L'importante è che il nostro team resti compatto e continui ad esprimersi su buoni livelli. Inoltre, il prossimo ritorno di Pietro Zovadelli ci permetterà di migliorare ancora."
"Abbiamo ottenuto una splendida vittoria, per di più su un campo difficile, dove nelle occasioni precedenti non eravamo mai riusciti ad esprimere le nostre qualità", ha invece ribadito con un sorriso Luca Rugini, patron della formazione di Perugia. "Questo successo ci dà morale e conferma che anche quest'anno abbiamo la possibilità di puntare alle Final Four."
Nel derby lombardo, sulle corsie di Castel Mella, MP Filtri Caccialanza (MI) ha sconfitto per 5 a 3 i padroni di casa di RDF Brescia Bocce (BS). La squadra milanese ha così inanellato la terza vittoria consecutiva in questo inizio di torneo. Bene Mattia "Ribot" Visconti che, nel Tiro di Precisione, ha superato Jacopo Gaudenzi con il punteggio di 22 a 16. Esordio nella specialità Individuale per l'esperto e talentuoso Leonardo Porrozzi, il quale è comunque riuscito a strappare un set a Luca "Principino" Viscusi. Nelle coppie, a fare la differenza sono stati Luca Ricci e Mirko Savoretti. Milano, dunque, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiata a Perugia.
Alla grande è andata pure la neo-promossa RDF Sammartinese (MO/RE)che, sulle corsie amiche, ha superato piuttosto agevolmente, per 6 a 2, A.F. Accessori Moda Kennedy (NA). Ottima la prova complessiva dei padroni di casa. Tra gli ospiti, molto bene si è comportato Giuseppe "Recordman" Pappacena, uno dei migliori in campo. Gli emiliani, che hanno confermato di essere una squadra coesa e di possedere notevoli qualità tecniche, potrebbero costituire la vera sorpresa del campionato, proporsi per le finali scudetto e - chi sa? - magari trovarsi a lottare per il tricolore. Sul fronte opposto, i campani hanno espresso solo a tratti il proprio valore, ma cercheranno presto di rifarsi, soprattutto negli incontri casalinghi.
"Non abbiamo dato continuità alla prestazione", ha ammesso Antonio Ferrante, Commissario Tecnico della formazione nolana. "In ogni caso" - ha aggiunto - "il nostro primario obiettivo è la salvezza. Poi, se arriverà come lo scorso anno qualcosa in più, lo accetteremo volentieri. Però dovremo fare meglio in futuro e sfruttare appieno le gare interne."
"Stiamo vivendo buone sensazioni" - ha affermato con malcelato orgoglio Paolo Signorini, capitano per un giorno della compagine di patron Antonio Dotolo - "perché abbiamo già trovato un buon affiatamento tra noi. Non esiste un leader vero e proprio, ma ognuno nel team è conscio di poter offrire il proprio contributo. L'ambiente è sereno e tranquillo: cercheremo di impegnarci al massimo."
Bocciofila Possaccio (VCO) è finalmente riuscita a smuovere in modo significativo la classifica sconfiggendo Flaminio (ROMA): 6 a 2 il punteggio con il quale si è concluso l'incontro. Da segnalare, soprattutto, i fuochi d'artificio nel Tiro di Precisione: Christian Andreani, al termine di una prova combattuta e avvincente, ha avuto la meglio per 31 a 25 su Emiliano "Mimì" Benedetti. Applausi per entrambi. Bene i piemontesi, soprattutto Giuseppe "Big" D'Alterio. Tra i laziali, una nota di merito per il continuo Luca Di Felice.
Pareggio, infine, tra Capriotti Mosciano (TE) e La Cipolla d'Oro Montesanto (MC): un incontro equilibrato, dall'inizio alla fine.